REGOLAMENTO TORNEO
L’avventura del torneo dell’edizione di Alkimia 2019, si baserà sul sistema D&D 5e. La quota di partecipazione è di 7€ per i non soci, mentre per i soci la partecipazione è gratuita.
Alle ore 20:45 i giocatori si riuniranno per eventuali delucidazioni sul regolamento e per assistere poi ad una breve introduzione all’ambientazione dell’avventura.
Al termine dell’introduzione i giocatori si recheranno ai tavoli dove potranno, qualora non lo abbiano già fatto, scegliere quale personaggio interpretare.
Alle ore 21:30 sarà dato il via a tutti i tavoli che inizieranno contemporaneamente in modo da avere lo stesso tempo di gioco.
I TAVOLI
I tavoli saranno composti di 4 o 5 giocatori. I personaggi e le relative schede sono state predisposte dall’organizzazione sia per i tavoli da 4 che da 5 giocatori.
Gli scontri, sono stati bilanciati a seconda del numero di giocatori.
TEMPO DI GIOCO
Ogni tavolo avrà a disposizione dalle ore 21:30 alle 00:30 per accumulare punteggio durante la sessione. Alle ore 00:30 le schede sulle quali i master annoteranno i punteggi, verranno ritirate. Il tavolo se non avrà portato a termine l’avventura potrà proseguire, qualora i membri lo desiderino, dopo la cerimonia di premiazione.
PUNTEGGIO
Il punteggio verrà attribuito in base alle scelte fatte dai giocatori, non sono stati previsti punteggi vincolati al successo di un tiro di dado.
Terminare l’avventura prevede l’attribuzione di un punteggio bonus.
Terminare prima delle tre ore previste non porta alcun bonus.
Scelte palesemente sconsiderate potranno portare a dei malus.
Per ogni scena sono state previste diverse casistiche che determinano l’acquisizione dei punti. Ogni master avrà a disposizione fino ad un massimo di 3 punti per scena da attribuire di propria iniziativa ad un massimo di 3 azioni non previste, ma ritenute da premiare. Il master avrà cura di annotare la motivazione che ha portato alla proposta di assegnazione del punteggio extra, i punti extra dovranno essere validati alla riunione dei master che si terrà alle 00:30.
Nel caso di tavoli con stesso punteggio finale, i master potranno valutare come i giocatori hanno gestito le risorse dei loro personaggi, inoltre potrebbe influire, in questa eventuale seconda analisi, il numero di volte che un personaggio è sceso a 0 punti ferita o se qualche personaggio ha raggiunto la condizione “morto”.